Flextensor permette un ottimo lavoro di attivazione muscolare di quadricipite e flessori di ginocchio.
Progettiamo e rivendiamo dispositivi di alta qualità per la fisioterapia, la riabilitazione e la medicina dello sport.
Progettiamo e rivendiamo dispositivi di alta qualità per la fisioterapia, la riabilitazione e la medicina dello sport.
Produciamo e assembliamo i nostri dispositivi in Italia, per fornire attrezzature di alta qualità e soddisfare tutte le necessità dei nostri clienti.
Selezioniamo con cura partner d’eccellenza, per offrire un parco completo di apparati elettromedicali dalle grandi potenzialità.
Siamo tra le prime aziende italiane produttrici di apparecchiature paramedicali ad aver ottenuto la certificazione secondo la più recente normativa europea MDR EU 2017/745.
Flextensor permette un ottimo lavoro di attivazione muscolare di quadricipite e flessori di ginocchio.
Ho adoperato negli ultimi anni diversi dispositivi per l’esecuzione dell’elettrolisi percutanea: Physio Invasiva 2.0 è l’unico dispositivo che oltre a consentirmi di eseguire una stimolazione ad alta energia, permette, attraverso le altre correnti disponibili, l’esecuzione della neuromodulazione percutanea. Considerando l’importanza della gestione del dolore nelle patologie che affrontiamo è certamente il dispositivo che ogni Fisiatra Interventista dovrebbe avere nel suo studio!
La tecarterapia versatile e completa sotto ogni punto di vista.
Per celebrare l’espansione dello studio abbiamo deciso di provare la linea T Care rimanendo estremamente colpiti. Personalizzabile sotto ogni punto di vista. E’ possibile scegliere tra diverse frequenze di lavoro, in base al quadro clinico da affrontare durante il trattamento, con una potenza che arriva fino ai 300W.
Di Libra mi piace che posso allenarmi divertendomi e, allo stesso tempo, monitorare i miei progressi tramite il software che lo fa al posto mio.
L’ipertermia prodotta da Delta permette di migliorare la vascolarizzazione del segmento corporeo interessato quindi di favorire gli scambi di ossigeno su quel livello, di eliminare tossine e portare via i cataboliti. Questo ci permette di accelerare i tempi di recupero, quindi di ridurre gli infortuni e di migliorare la performance.
Un device indispensabile per la valutazione dell’atleta. Credo che l’N3 sia uno tra i dispositivi che mai dovrebbero mancare all’interno di uno studio di fisioterapia sportiva. Permette infatti la valutazione della forza eccentrica ed isometrica degli hamstring durante l’esecuzione del nordic hamstring.
Genu Plus è una macchina versatilissima, indispensabile nella valutazione post ricostruzione LCA (deficit quadricipite o flessori, rapporto flessore/estensore, ecc…) ma anche nel rinforzo selettivo dei due distretti muscolari, grazie anche al fatto che possiamo scegliere gli angoli di lavoro in base alla fase riabilitativa.
È una macchina molto performante, potente e versatile, con doppia modalità capacitivo/resistivo e manipolo bipolare, utilissimo soprattutto per quanto riguarda alcuni distretti corporei più difficili da trattare tipo collo, schiena ecc.. Semplice ed intuitiva nell’utilizzo con un ottimo rapporto qualità /prezzo.
Ciò che ha reso Genu Plus popolare in Giappone è sicuramente la facilità d’uso rispetto ad altri macchinari simili con sistemi più complessi. Inoltre, la mono-articolarità concorre a renderla intuitiva ed altamente specializzata per lo studio dell’articolazione del ginocchio.
Genu Plus è veramente un sistema isocinetico di nuova generazione. In breve tempo ci permette di ottenere dati precisi e affidabili sui muscoli della coscia, aprendo così un ampio spettro diagnostico e terapeutico per i miei pazienti con artrosi e per coloro che si sono infortunati nello sport.