Fisioterapia sportiva e prevenzione degli infortuni

Fisioterapia sportiva e prevenzione degli infortuni

La fisioterapia sportiva è una branca della fisioterapia che si concentra sulla cura e riabilitazione di atleti e persone attive. In questo ambito, un aspetto cruciale che sta guadagnando sempre più attenzione è la prevenzione degli infortuni. Con l’aumento della partecipazione a sport a livello professionale e amatoriale, nonché l’intensificarsi degli allenamenti, la fisioterapia preventiva sta diventando essenziale per ridurre il rischio di lesioni.

  • Prevenzione nello sport
  • Isocinetica
  • Nordic Hamstring
  • Tecarterapia
  • Fisio Ipertermia
  • Vantaggi di un trattamento preventivo regolare
  • Vuoi saperne di più o ricevere offerte commerciali?

Prevenzione nello sport

Gli sportivi, sia professionisti che amatoriali, sono sempre alla ricerca di tecniche efficaci per ridurre il rischio di infortuni o i tempi di recupero. La fisioterapia sportiva si concentra sul trattamento e sulla prevenzione di infortuni muscoloscheletrici attraverso una combinazione di esercizi terapeutici, tecniche manuali e tecnologie innovative. I dispositivi si rivelano strumenti preziosi in questo contesto, grazie alla loro capacità di ottimizzare il recupero e prevenire danni futuri.

Isocinetica

L’isocinetica è una metodica fondamentale nella fisioterapia, in questo caso specifico fisioterapia preventiva, utilizzata per valutare e allenare la forza muscolare in modo controllato e sicuro. 

  • controllo preciso del carico: minimizza il rischio di sovraccarico e lesioni;
  • resistenza accomodante: il dispositivo regola automaticamente la resistenza in base alla forza espressa dal paziente;
  • misurazione oggettiva: permette la valutazione della forza;
  • allenamento specifico e progressivo: migliora la forza eccentrica, fondamentale per prevenire infortuni.

L’utilizzo dell’isocinetica con i dispositivi Genu e Prima di Easytech permette un approccio scientifico e personalizzato alla prevenzione degli infortuni migliorando la forza muscolare, correggere gli squilibri e ridurre il rischio di lesioni.

Fisioterapia sportiva e prevenzione degli infortuni

Nordic Hamstring

L’esercizio Nordic Hamstring eseguito con N3 è molto utile nella fisioterapia preventiva perché: 

  • riduce il rischio di infortuni agli ischiocrurali grazie al lavoro eccentrico controllato;
  • consente l’adattamento progressivo della forza senza sovraccaricare il paziente;
  • presenta la possibilità di personalizzazione del carico in base al livello di forza e recupero del paziente;
  • rende l’esercizio indipendente dall’operatore.

L’N3 di Easytech è uno strumento avanzato per la prevenzione e riabilitazione degli infortuni agli ischiocrurali, ideale per atleti e pazienti in fase di recupero. Il suo utilizzo in fisioterapia permette di eseguire l’esercizio Nordic Hamstring in maniera sicura, progressiva e personalizzata.

Tecarterapia

Ha numerosi benefici preventivi che sono particolarmente utili per gli atleti. L’efficacia di questo trattamento si traduce in:

  • Miglioramento della flessibilità e della mobilità: aiuta a ridurre le contratture muscolari e favorisce la distensione dei muscoli, prevenendo crampi o lesioni muscolari, molto comuni negli sport di resistenza o nei movimenti esplosivi;
  • Aumento della circolazione sanguigna: aiuta a ossigenare i tessuti muscolari, mantenendo le fibre muscolari in buone condizioni e più resistenti a traumi o tensioni;
  • Trattamenti pre e post allenamento: la tecarterapia può essere utilizzata prima degli allenamenti per riscaldare i muscoli, preparando i tessuti a sforzi intensi, e dopo l’allenamento per ridurre la fatica muscolare e accelerare il recupero.

Easytech dispone di un’ampia gamma di macchinari per tecarterapia, tutti parte della linea T Care. La possibilità di lavorare con frequenze diverse sia con il dispositivo T Care Plus che T Care Compact, permette di ottimizzare il trattamento in termini di profondità di stimolazione. L’ampia gamma di manipoli e accessori specifici della linea T Care per tecarterapia consente di trattare facilmente diverse regioni anatomiche.

Fisio Ipertermia

Si definisce Ipertermia una termoterapia che riesce a trattare i tessuti nello stretto intervallo di temperatura in cui il calore ottimizza la sua efficacia terapeutica. Nella fisioterapia preventiva, viene utilizzata per:

  • aumentare la circolazione sanguigna;
  • migliorare l’elasticità dei tessuti;
  • prevenire il rischio di infortuni;
  • rilassare la muscolatura;
  • ridurre rigidità articolare;
  • migliorare l’ossigenazione dei muscoli per prepararli a sforzi futuri.

Delta di Easytech consente di stimolare termicamente un distretto muscolo scheletrico avendo il controllo della profondità e della intensità di stimolazione (dose). Utilizzata preventivamente supporta il benessere fisico generale e ottimizza la performance muscolare.

Vantaggi di un trattamento preventivo regolare

Implementare un programma preventivo regolare ha numerosi vantaggi tra cui:

  • mantenere il corpo in equilibrio muscolare;
  • ridurre l’affaticamento muscolare;
  • ottimizzare le prestazioni e la resistenza fisica;
  • mantenere la mobilità articolare e la flessibilità muscolare.

Inoltre, l’aspetto innovativo nella prevenzione degli infortuni è la personalizzazione dei trattamenti. Le tecnologie moderne consentono agli operatori di adattare i protocolli terapeutici alle specifiche esigenze e condizioni fisiche di ciascun paziente raccogliere dati in tempo reale sui progressi del trattamento.

Vuoi saperne di più o ricevere offerte commerciali?

Scrivici a info@easytechitalia.com oppure chiama lo 055 8455216.

Articolo precedente
Radiofrequenza per il dolore cronico da endometriosi
Potrebbero interessarti anche
Nessun risultato trovato.